Il progetto “Scacchi a scuola” presso la scuola Primaria di Ferentillo, curato dall’istruttore federale Francesco Rizzo, si è concluso con successo dopo due anni consecutivi che hanno coinvolto gli alunni delle classi terza, quarta e quinta. Il progetto ha portato belle soddisfazioni e si rinnoverà il prossimo anno.
Gli alunni hanno avuto modo di imparare che negli scacchi, come affermato da qualcuno, il tempismo è fondamentale: non basta fare la mossa giusta, bisogna farla al momento giusto. Questo è l’insegnamento tratto al termine del percorso formativo.
Questo progetto a Ferentillo fa eco al successo dell’omonimo progetto svoltosi presso la scuola di Montefranco. Anche in quel caso, si era evidenziato l’entusiasmo degli alunni e come gli scacchi fossero uno strumento prezioso per lo sviluppo di diverse abilità. Entrambe le esperienze dimostrano il valore formativo degli scacchi per i giovani studenti, non solo per l’apprendimento delle regole del gioco, ma anche per lo sviluppo di abilità cognitive e strategiche, evidenziando l’importanza di riflettere sul momento giusto per agire.



0 commenti