Il Progetto per portare gli scacchi a scuola, curato dall’istruttore federale Francesco Rizzo, si è svolto anche nella primaria di Arrone (classi III-IV-V elementari) e nelle secondarie di prima e seconda media di Arrone e Ferentillo con esiti davvero ottimi per tutti i giovani partecipanti.
Gli scacchi sono molto più di un gioco; rappresentano uno strumento educativo potentissimo per bambini e adolescenti. Questo antico gioco sviluppa abilità cognitive essenziali come il pensiero strategico, la risoluzione dei problemi e la memoria. Inoltre, gli scacchi insegnano la pazienza, la concentrazione e la gestione del tempo, qualità indispensabili in ambito scolastico e nella vita quotidiana.
Non meno importante, giocare a scacchi favorisce la socializzazione: attraverso il confronto, i giovani imparano a rispettare le regole e l’avversario, oltre a sviluppare la capacità di accettare la sconfitta come un’opportunità di crescita. È una vera palestra per la mente e lo spirito!

0 commenti